Dal 1959, anno della sua fondazione, Scuola Camerana ha vissuto in simbiosi con l'evoluzione del tessuto industriale piemontese.
Questo ha significato imparare a raccogliere, nei minimi particolari, le esigenze delle piccole medie e grandi imprese disseminate sul territorio offrendo, ad Aziende e dipendenti, opportunita’ di crescita professionale.
Dai primi banchi di lavoro per aggiustatori meccanici ed alle prime macchine utensili, ai moderni centri di lavoro, alle tecnologie oggi d’avanguardia ed alla LEAN Production: il continuo confronto con la realta’ produttiva e’ uno dei segreti del successo di Scuola Camerana.
La competenza del personale docente, professionisti, tecnici ed esperti provenienti da Aziende, Enti, Scuole, unita alla capacita’ di trasmettere le proprie esperienze garantisce un altro fondamentale fattore che contraddistingue la nostra Agenzia formativa.
E, ultima ma non ultima, la possibilita’ di offrire ai nostri corsisti macchinari, attrezzature e laboratori, con postazioni dedicate e ad uso individuale, al passo con l’odierna tecnologia ed esattamente identici a quelli che troveranno presso le Aziende.
ASSOCAM SCUOLA CAMERANA e’ un’agenzia formativa dell' AMMA, UNIONE INDUSTRIALE e della CAMERA DI COMMERCIO di Torino; opera dal 1959, principalmente nella PROVINCIA DI TORINO e propone, a lavoratori occupati, disoccupati , neo-diplomati e ad Aziende, corsi di formazione professionale con orari diurni e serali.
I corsi sono realizzati sia nella sede in via Braccini 17, a Torino, ove sono disponibili aule e laboratori attrezzati con apparecchiature e macchinari di elevato contenuto tecnologico, che presso le sedi delle Aziende.
Negli ultimi 5 anni sono stati realizzati oltre 2500 corsi, per un totale di 100.000 ore di corso, erogate ad oltre 35.000 partecipanti.
SCUOLA CAMERANA è diventata da tempo una delle realta’ piu’ significative del sistema formativo della REGIONE PIEMONTE, da cui è accreditata ai fini dello svolgimento delle attività formative con finanziamento pubblico.
Tra l’altro, è sede d'esame per il conseguimento delle abilitazioni professionali in saldatura (UNI EN ISO 9606:2013), della patente europea per l'uso del computer (ECDL) e della patente europea della qualità (EQDL), oltre a sviluppare programmi dedicati alla sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/2008), alle abilitazioni professionali (gas tossici, generatori di vapore, impianti termici, saldatori UNI EN ISO 9606:2013, ECDL, EQDL, ecc.).
SCUOLA CAMERANA propone corsi di formazione professionale dedicati a tutti gli aspetti delle attivita’ produttive, dalla progettazione, alla lavorazione, al montaggio, al collaudo, al controllo qualita’, alla messa in funzione e manutenzione dei macchinari ed alla sicurezza delle persone e degli impianti.
I corsi sono dedicati a lavoratori occupati, disoccupati , neo-diplomati, con orari diurni e serali, e ad Aziende , alla quali vengono proposti corsi a carattere interaziendale (con inizio corsi a raggiungimento del numero minimo di adesioni previste), ma è possibile realizzare analoghe attività formative a carattere aziendale con modalità di svolgimento da concordare direttamente con le aziende interessate; sulle azioni formative a titolarità aziendale è possibile inoltre fornire l'assistenza necessaria per l'accesso ai contributi pubblici eventualmente destinati a tali attività.
AREE DEI CORSI
- ABILITAZIONI PROFESSIONALI
- AUTOMAZIONE INDUSTRIALE
- INFORMATICA
- MATERIE PLASTICHE
- MECCANICA E CAD-CAM
- MECCATRONICA
- QUALITÀ
- SALDATURA
- SICUREZZA SUL LAVORO E AMBIENTE
PIANO DEI CORSI
- SERALI GRATUITI PER LAVORATORI OCCUPATI
- DIURNI GRATUITI POST-DIPLOMA PER DISOCCUPATI
- DIURNI GRATUITI PER IMMIGRATI STRANIERI DISOCCUPATI
- FORMAZIONE PROFESSIONALE AREA SICUREZZA
- FORMAZIONE CONTINUA AL SERVIZIO DELLE AZIENDE
- FORMAZIONE PER L’APPRENDISTATO
- FORMAZIONE CONTINUA A DOMANDA INDIVIDUALE
- PATENTE EUROPEA: COMPUTER e QUALITA’