OPEN DAY

Mercoledì 18 Settembre 2024 dalle 18:30 alle 21:30

TORNA AL CATALOGO DEI CORSI

TECNICHE DI AI APPLICATE AL MARKETING

Svolgimento

Il corso fornisce una panoramica pratica sull’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nel marketing, con particolare attenzione alla creazione, ottimizzazione e distribuzione dei contenuti. I partecipanti acquisiranno competenze per comprendere il ruolo dell’AI nel content marketing e il suo impatto sulle strategie digitali; sfruttare strumenti di AI per la generazione automatizzata e la personalizzazione dei contenuti; ottimizzare la SEO e migliorare il posizionamento dei contenuti attraverso l’analisi avanzata dei dati; automatizzare campagne di marketing, email marketing e gestione social media con AI; analizzare il comportamento del pubblico e creare strategie basate sui dati; approfondire gli aspetti etici e legali dell’uso dell’AI, inclusa la conformità al GDPR; aumentare la produttività e la creatività nella creazione di contenuti digitali.

Il corso è rivolto a professionisti del marketing e della comunicazione digitale; social media manager e content creator; imprenditori e liberi professionisti interessati a ottimizzare le proprie strategie di marketing; studenti e neolaureati in ambito marketing, comunicazione o business; responsabili aziendali che desiderano integrare l’AI nei processi di marketing e vendita.

Introduzione all’AI nel marketing: definizione e applicazioni principali; strumenti e piattaforme AI per il digital marketing.
AI per la creazione e personalizzazione dei contenuti: generazione automatizzata di testi, immagini e video; copywriting assistito e strumenti di creazione avanzati; content curation e adattamento multicanale.
SEO e AI: ottimizzazione dei contenuti per i motori di ricerca; analisi semantica e keyword research con AI; creazione di contenuti ottimizzati per il posizionamento; automazione della link building e dell’audit SEO.
Automazione e AI nel digital marketing: chatbot e assistenti virtuali per il customer engagement; email marketing personalizzato e automazioni avanzate; AI per la gestione e il monitoraggio dei social media.
AI e data analysis per strategie di marketing: analisi predittiva e profilazione del pubblico; strumenti AI per l’analisi dei dati di mercato; personalizzazione delle campagne basata su dati.
Aspetti etici e normativi dell’AI nel marketing: privacy e protezione dei dati personali (GDPR); rischi, bias e trasparenza nell’uso dell’AI; best practice per un utilizzo responsabile dell’AI.
Laboratorio pratico: implementare l’AI nel proprio marketing; esercitazioni su strumenti AI per la creazione di contenuti; simulazioni di strategie AI-driven per migliorare il ROI; analisi di case study di successo.

Attestato di frequenza e profitto (con esito positivo della prova finale)

MAII

STORICO EDIZIONI
Nessun corso pianificato.
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Scuola Camerana e scopri opportunità per la tua formazione e valorizzare la tua carriera lavorativa.

Newsletter
Ricevi news dedicate a:
Autorizzazione al contatto