OPEN DAY

Mercoledì 18 Settembre 2024 dalle 18:30 alle 21:30

TORNA AL CATALOGO DEI CORSI

TECNICHE DI AI PROMPT ENGINEERING PER LE PMI

Svolgimento

Il corso fornisce una panoramica pratica sull’utilizzo delle tecniche di AI Prompt Engineering per le Piccole e Medie Imprese, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza operativa e l’ottimizzazione dei processi aziendali. I partecipanti acquisiranno competenze per comprendere il funzionamento dei modelli di linguaggio AI e il ruolo del prompt engineering; sviluppare e ottimizzare prompt efficaci per migliorare l’interazione con AI generative; applicare l’AI nei processi aziendali per il miglioramento della produttività e della comunicazione; integrare strumenti di AI per il supporto alla gestione clienti, alla creazione di contenuti e all’analisi dei dati; evitare errori comuni nell’uso dell’AI e massimizzare la qualità delle risposte; garantire un utilizzo etico e sicuro delle tecnologie AI nel contesto aziendale.

Il corso è rivolto a imprenditori e manager di PMI che desiderano integrare l’AI nei propri processi; professionisti del marketing e della comunicazione; operatori di customer service e assistenza clienti; sviluppatori e responsabili IT interessati all’ottimizzazione dell’interazione con modelli AI; consulenti aziendali e specialisti della digitalizzazione; studenti e neolaureati in ambito tecnologico e gestionale.

Introduzione all’AI e ai modelli di linguaggio: principi di funzionamento delle AI generative; panoramica su GPT, LLM e altre tecnologie di elaborazione del linguaggio.
Fondamenti del Prompt Engineering: definizione e struttura di un prompt efficace; tecniche per migliorare la qualità delle risposte; errori comuni e strategie di ottimizzazione.
Applicazioni del Prompt Engineering nelle PMI: utilizzo dell’AI per la creazione automatizzata di testi, email e documenti aziendali; supporto all’analisi dei dati e generazione di insight strategici; assistenza virtuale e automazione delle risposte ai clienti.
Ottimizzazione dei processi aziendali con AI: AI per il marketing e la gestione social media; applicazione del Prompt Engineering nell’automazione della customer care; strumenti AI per l’efficienza operativa e il supporto decisionale.
Aspetti etici e best practice: sicurezza e affidabilità nell’uso dell’AI; gestione dei dati e conformità normativa; limiti e responsabilità nell’implementazione dell’AI nelle PMI.
Laboratorio pratico: esercitazioni su prompt engineering per casi aziendali reali; ottimizzazione di prompt per specifiche esigenze di business; analisi di case study e implementazione di strategie AI-driven nelle PMI.

Attestato di frequenza e profitto (con esito positivo della prova finale)

GPTI

STORICO EDIZIONI
Nessun corso pianificato.
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Scuola Camerana e scopri opportunità per la tua formazione e valorizzare la tua carriera lavorativa.

Newsletter
Ricevi news dedicate a:
Autorizzazione al contatto