OPEN DAY

Mercoledì 18 Settembre 2024 dalle 18:30 alle 21:30

TORNA AL CATALOGO DEI CORSI

TECNICHE DI AI PER L’E-COMMERCE: PERSONALIZZAZIONE E AUTOMAZIONE DELLE VENDITE

Svolgimento

Il corso fornisce una panoramica pratica sull’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nell’e-commerce per migliorare l’esperienza del cliente, ottimizzare le vendite e automatizzare i processi di gestione. I partecipanti acquisiranno competenze per comprendere il ruolo dell’AI nell’e-commerce e il suo impatto sulle strategie di vendita; implementare sistemi di personalizzazione dei contenuti e delle offerte in base ai dati degli utenti; automatizzare la gestione del catalogo prodotti, la definizione dei prezzi e le strategie promozionali; migliorare la customer experience attraverso chatbot e assistenti virtuali; sfruttare l’AI per la gestione del magazzino, la previsione della domanda e la logistica intelligente; integrare strumenti di AI per il marketing automation, il remarketing e la fidelizzazione dei clienti; garantire conformità alle normative e adottare best practice etiche nell’uso dell’AI per l’e-commerce.

Il corso è rivolto a imprenditori e responsabili di e-commerce; professionisti del digital marketing e del retail online; sviluppatori e system integrator interessati a soluzioni di AI per il commercio elettronico; responsabili vendite e customer experience manager.

Introduzione all’AI nell’e-commerce: evoluzione delle vendite online con AI; vantaggi e applicazioni pratiche nei processi di vendita.
Personalizzazione dell’esperienza utente: analisi dei dati comportamentali e predizione delle preferenze; raccomandazioni di prodotto basate su AI; strategie di pricing dinamico e offerte personalizzate.
Automazione del marketing e della gestione clienti: email marketing e remarketing automatizzato; utilizzo dei chatbot per il supporto e la conversione; analisi predittiva per la fidelizzazione del cliente.
Gestione del catalogo prodotti e ottimizzazione delle vendite: descrizioni e immagini generate da AI; ottimizzazione automatizzata dei prezzi e delle strategie promozionali; analisi delle recensioni e gestione del sentiment online.
AI per logistica e gestione del magazzino: previsione della domanda e ottimizzazione degli stock; automazione dei processi di logistica e spedizione; integrazione con marketplace e piattaforme di vendita.
Aspetti etici e normativi: conformità GDPR e protezione dei dati personali; trasparenza nell’uso dell’AI per le decisioni di prezzo e raccomandazioni; gestione dei bias negli algoritmi di personalizzazione.
Laboratorio pratico: implementazione di AI in strategie e-commerce reali; test e ottimizzazione di strumenti AI-driven per migliorare le vendite; analisi di case study di successo e applicazioni innovative nel settore.

Attestato di frequenza e profitto (con esito positivo della prova finale)

EAII

STORICO EDIZIONI
Nessun corso pianificato.
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Scuola Camerana e scopri opportunità per la tua formazione e valorizzare la tua carriera lavorativa.

Newsletter
Ricevi news dedicate a:
Autorizzazione al contatto