L’attivazione dei corsi è subordinata all’approvazione e al finanziamento da parte degli Enti competenti
Il corso si pone l’obiettivo di fornire le conoscenze e le capacità necessarie per:
– Comprendere frasi ed espressioni usate frequentemente relative ad ambiti di immediata rilevanza (es. informazioni personali e familiari di base, fare la spesa, la geografia locale, l’occupazione);
– Comunicare in attività semplici e di routine che richiedano un semplice scambio di informazioni su argomenti comuni;
– Descrivere in termini semplici aspetti del proprio background e dell’ambiente circostante. Il percorso fa riferimento al livello A2 del Portfolio Europeo delle Lingue.
Orientamento all’ingresso
UF1 ACCOGLIENZA (1 ora).
UF2 ASCOLTO (15 ore): Elementi di fonetica; Lessico;
UF3 LETTURA (12 ore): Elementi di sintassi; Utilizzo del dizionario;
UF4 PRODUZIONE ORALE (14 ore): Tecniche di conversazione; Elementi di microlingua;
UF5 PRODUZIONE SCRITTA (16 ore): Elementi di grammatica.
Aspetti generali e specifici di sostenibilità; Pari opportunità.
PROVA FINALE: 2 (ore)
ASSOCAM SCUOLA CAMERANA
Via Braccini, 17 – 10141 Torino (TO)
Cod. Fisc. 97517090011 – P.IVA 06805770010
R. E. A. Torino 862093/1996
SDI W7YVJK9
Contatti
E-mail: corsi@scuolacamerana.it
Telefono: 011 3853475
PEC: personale.assocam@pecsoci.ui.torino.it
Newsletter
Rimani informato sulle novità!
Iscriviti alla newsletter di Scuola Camerana e scopri opportunità per la tua formazione e valorizzare la tua carriera lavorativa.